contattaci ora
Dall'arte originaria della vetrinistica con la manipolazione delle merci, alla tecnica odierna fatta di vetrofanie, materiali innovativi e strutture scenografiche.
Siamo in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi punto vendita grazie alle competenze acquisite sul campo in oltre 25 anni di esperienza.
VISUAL MERCHANDISING
Raggiungiamo gli obiettivi strategici, facendo comunicare alla vetrina: l'identità del punto vendita, il suo posizionamento, i valori aziendali e gli obiettivi specifici.
STRATEGY
Sviluppiamo strategie necessarie per applicare l'allestimento vetrina con attenzione al punto vendita, ai competitors, al contesto, alla merceologia, alla clientela ed alle esigenze specifiche.
STRATEGY
Sviluppiamo strategie idonee al rafforzaramento dell'identità del tuo store, organizzando il suo spazio vendita in funzione delle esigenze di vendita e di customer experience.
VISUAL MERCHANDISING
Organizziamo lo spazio vendita negli ambiti merceologici strutturali ed espositivi. Influenziamo le scelte di acquisto dei clienti aumentando il numero dei pezzi acquistati. Sviluppiamo attività di in-store marketing.
LAYOUT
Proponiamo interventi volti a agevolare e rafforzare la customer experience,
massimizzando l'efficacia dello spazio vendita e intervenendo nell'organizzazione
strategica delle strutture dell'illuminazione.
25 anni di esperienza al vostro servizio
Per chi è il corso?
Come si fa?
Dove si svolge?
Commercianti e responsabili
Formiamo titolari e responsabili,
rendendoli capaci di svolgere in piena autonomia gli allestimenti delle vetrine e del visual interno del proprio negozio nel migliore dei modi possibile.
Coaching ONE TO ONE
Questo è un corso pratico intensivo su misura dell'allievo,
pertanto si svolgerà con una sola persona in modo da massimizzarne l'apprendimento anche in funzione delle basi e delle capacità personali.
Nel tuo punto vendita
Per ottenere la massima resa, svolgiamo il corso nel negozio del cliente, adeguandone il contenuto didattico e i relativi esercici pratici alla sua merce e alle strutture presenti nel negozio.
cosa si impara?
Come si impara?
Tempo e danaro?
Formazione personalizzata
L'allievo imparerà per il proprio campo specifico a comprendere le regole del visual merchandising e quindi ad allestire le sue vetrine, rendendole efficaci, attrattive e produttive.
Acquisirà le cognizioni necessarie ad allestire in autonomia gli interni del proprio negozio.
Pratica pratica pratica...
I concetti chiave verranno illustrati
direttamente tra scaffali, merce e le vetrine del cliente. L'allievo monterà e smonterà le vetrine, allestirà gli interni del negozio creando le aggregazioni merceologiche. Per ogni concetto spiegato, ci sarà dimostrazione con molteplici prove pratiche
Tre giorni
Il corso si svilupperà in tre giornate consecutive della durata giornaliera di 6 ore distribuite nell'arco della giornata a seconda delle esigenze individuali
dell'allievo.
Costo
Il corso ONE TO ONE di vetrinista visual ha un costo di € 990 iva esclusa.